Otocinclus vittatus, progetto di riproduzione - Parte 1. L'Acquario - Video © Dendrochirus zebra
Allestimento di una vasca per la riproduzione di Otocinclus vittatus, con Echinodorus quadricostatus, Bacopa monnieri 'Compact', Ceratopteris thalictroides e Hydrocotyle leucocephala
Otocinclus vittatus, progetto di riproduzione - Parte 2. Alimentazione - compagni - acqua - Video © Dendrochirus zebra
Proseguimento del progetto di riproduzione degli Otocinclus vittatus: come vengono nutriti, con che compagni di vasca sono allevati in questo momento, e qualche indicazione sui valori dell'acqua. (nel video è stato dimenticato il ph, che è 6.8)
Otocinclus vittatus, progetto di riproduzione - Parte 3. Deposizione e avannotti - Video © Dendrochirus zebra
Il video è esplicativo in se stesso, Da notare che l'autore non alleva più gli Otocinclus vittatus insieme alle caridina Red Cherry, perché sospetta che le caridina riescano a mangiarsi gli avannotti. Le Red Cherry nel video sono state rimesse nel loro vecchio acquario.
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, ed è gestito da una sola persona. Se avete qualche commento da fare riguardo al sito o a questa pagina siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)