saltafango
Specie di saltafago non facile da trovare, e difficile anche da allevare in acquario
Specie di saltafango difficile da trovare in commercio, e anche da allevare in acquario.
Specie di saltafango difficile da trovare in commercio, e anche da allevare in acquario.
"Si dice che il mondo non cambi: pesci nel mare, uccelli nell’aria.
Ma nelle paludi a mangrovie del Niger i pesci si arrampicano sugli alberi e guardano con tenerezza goffi naturalisti che cercano invano di afferrarli sguazzando nell’acqua. Esistono ancora esseri che vengono verso riva".
(Eiseley, 1957 tradotto da Gianluca Polgar)
E' tra le specie di saltafango che talvolta si trovano in commercio, tra le più piccole, ma che richiede un allestimento del tutto particolare, per abitudini e carattere proprie dei saltafango
E' una delle specie più interessanti e affascinanti che possono essere allevate in acquario, ma bisogna documentarsi molto prima di pensare di allevarla, a causa delle sue caratteristiche particolari: è una specie che diventa grande, molto aggressiva e territoriale.
Considerato un sinonimo di Periophthalmus novemradiatus, è stato elevato al rango di specie a sé stante da poco, e come gli altri saltafango ha bisogno di un allestimento dedicato
I saltafango (mudskipper) della famiglia Gobiidae
Consigli e suggerimenti generali per allevare i Saltafango del genere Periophthalmus nella maniera più adatta, rispettando le loro esigenze
Periophthalmus novemradiatus sulle sponde fangose di un fiume influenzato dall'azione tidale - Foto © Y. Ikebe (Mudskipperworld)