molly
Gruppo di pesci della famiglia Poeciliidae che hanno bisogno di acqua salmastra
I Molly sono specie appartenenti al genere Poecilia, e che in genere vengono allevati molto male, perché comprati come 'pesci facili' alla pari di guppy e platy, ma che a differenza di questi ultimi hanno bisogno per vivere in salute di acqua salmastra e di una dieta a base vegetale. Messi nei comuni acquari di comunità si ammalano rapidamente e muoiono molto prima della loro normale aspettativa di vita.
La larga pinna dorsale a forma di vela del maschio è la caratteristica più distintiva di questa specie, della quale ne esistono in commercio molte forme di colore; come per tutti i Molly, l'ideale per loro è l'allevamento in acqua salmastra.
Come altre specie di molly è stata riprodotta selettivamente per produrne diverse forme e varietà, anche se forse è meno facile da trovare in commercio, e vive molto più a lungo e in salute se allevata in condizioni d'acqua salmastra.
Una specie di molly particolarmente aggressiva, che come gli altri molly vive meglio in condizioni leggermente salmastre
Tra i più diffusi pesci d'acquario, sono in realtà tra quelli meno conosciuti e più bistrattati: sono pesci d'acqua salmastra, destinati ad ammalarsi se tenuti troppo tempo in acqua dolce, e diventano abbastanza grandi
E' un'altra tra le popolari specie di molly in acquariofilia, e come le altre è stata riprodotta selettivamente per produrne diverse forme e varietà, come albino, nero, rosso, ecc. Come tutti i molly vivono molto più a lungo e in salute se allevati in condizioni salmastre.
Un molly d'acqua salmastra poco diffuso in commercio
- Allevamento dei Molly
- articolo sul sito dell'AFAE, sezione tematica poeciliidi
- Molly's the word!
- articolo in inglese su Practical Fishkeeping con tutto quello che c'è da sapere per allevare correttamente i molly