piante galleggianti
Sono le piante acquatiche che non vanno piantate nel substrato di fondo, ma lasciate galleggiare sulla superficie dell'acqua
Piccola felce acquatica galleggiante facile e dalle ridotte esigenze, si moltiplica velocemente contribuendo ad ossigenare e depurare l'acqua, in condizioni ideali può essere molto invasiva. Pianta consigliata anche ai neofiti dell'acquario.
La pianta rapida e galleggiante per eccellenza, che non dovrebbe mai mancare nella vasca di un acquariofilo, specie nel momento dell'avvio, perché è una forte consumatrice di nitrati e fosfati; non necessita neppure di tantissima luce.
Bella pianta che può essere coltivata sia galleggiante che immersa, piantata nel substrato di fondo, e che se coltivata in superficie agisce come una vera e propria spugna per i nitrati. Sviluppa piante avventizie e ama la luce da media a intensa.
Molto simile alla stretta parente Ceratopteris cornuta, dalla quale può essere distinta solo con molta difficoltà, ha esigenze simili e come lei può essere coltivata sia galleggiante che immersa, ed è una vera e propria spugna per i nitrati. Sviluppa piante avventizie e ama la luce da media a intensa.
Chiamata giacinto d'acqua per i suoi bei fiori, non è adatta agli acquari coperti
E' una pianta di facile coltivazione, consigliabile anche ai principianti, anche perchè cresce molto rapidamente. E' robusta e poco esigente, e si adatta molto bene ad ampi range di durezza e di valore del pH, ed anche a scarsa illuminazione.
La Lemna minor, o lenticchia d'acqua, è una pianta galleggiante dalla crescita velocissima, praticamente infestante, e che assorbe dall'acqua una quantità impressionante di nutrienti. la sua crescita va tenuta sotto controllo perché non tolga completamente la luce alle piante sottostanti.
Bella pianta galleggiante, adatta anche ad acquari coperti, facile e poco esigente, si propaga molto rapidamente.
Pianta che forma bellissimi cuscini se legata in modo che stia a fondo, alla Amano-style, ma che dà il meglio di sé se lasciata crescere come da sua natura, galleggiante.
Piccola felce acquatica della famiglia Salviniaceae, è una pianta acquatica galleggiante dall'aspetto vellutato, abbastanza diffusa in acquario, dove però raggiunge raramente le dimensioni e l'aspetto che raggiunge in natura, a causa delle sue esigenze di coltivazione.
E' una pianta acquatica galleggiante poco presente nel commercio acquariofilo, nel 99% delle volte le piante commercializzate con questo nome sono in realtà Salvinia auriculata
- Le piante galleggianti
- su Acquariofiliafacile.it un articolo completo e approfondito sulla coltivazione delle piante galleggianti in acquario
- Piante galleggianti: quali sono e che cure richiedono
- articolo sulla coltivazione delle piante galleggianti in stagni e laghetti
- Walter Peris
- il sito dedicato alle piante acquatiche e alla loro coltivazione in acquario per antonomasia, ma anche della chimica dell'acqua, molti e fondamentali i consigli, sia per i principianti che per i più esperti, da non perdere!