Mastacembelus armatus
Conosciamo meglio Mastacembelus armatus, conosciuto come 'Tyre track eel', anguilla pneumatico: è un membro della famiglia anguille spinose, 'spiny eel', distribuita tra l'Asia e l'Africa tropicale, e una delle specie più comuni disponibili in acquariofilia, nonostante le dimensioni che raggiunge...
Mastacembelus armatus, Tyre-Track Eel: lo stesso pesce da giovane e da adulto
15 - 18 anni
90 cm SL - Peso massimo registrato: 500 gr.
Questa specie, Mastacembelus armatus, conosciuto come anguilla pneumatico "Tyre-track eel" o anguilla spinosa a pois bianchi "white-spotted spiny eel", è un membro della famiglia anguille spinose, "spiny eel", distribuita tra l'Asia e l'Africa tropicale, e, nonostante le dimensioni che raggiunge (o meglio, nella maggior parte dei casi, che dovrebbe raggiungere, visto che in genere gli esemplari allevati male muoiono molto giovani) è una delle specie più comuni disponibili in acquariofilia, insieme con l'anguilla pavone "peacock eel" (Macrognathus siamensis) e l'anguilla di fuoco "fire eel" (Mastacembelus erythrotaenia).
Queste specie sono tutte provenienti dall'Asia, a volte si trovano in vendita alcuni membri della famiglia originari dell'Africa, che appartenevano per la maggior parte all'ex genere Afromastacembelus, di cui il rappresentante più comune era l'anguilla spinosa del Tanganika "Tanganyikan spiny eel" (Afromastacembelus tanganicae). Attualmente tutti i membri del genere Afromastacembelus sono considerati appartenenti al genere Mastacembelus.
La sua pesca a è molto importante economicamente nei paesi d'origine, sia come cibo che come pesce d'acquario.
- Specie che diventa grande: fino ai 90 cm di lunghezza
- Specie predatrici piscivore: mangiano piccoli pesci
- Specie non riprodotte in cattività, gli esemplari in commercio provengono dalla cattura in natura. Chiedete sempre al negoziante se i pesci che state per prendere sono di cattura o d'allevamento.
Asia: Pakistan, Vietnam e Indonesia.
Ambiente: Clima tropicale; Acqua dolce e acqua salmastra; potamodromo
Vive sia nei torrenti degli altipiani sia nei bassopiani paludosi. Solitamente si trova i torrenti e fiumi con fondo sabbioso o ciottoloso. Raramente lascia il fondo se non è disturbato. Si trova anche in acque tranquille, nelle zone salmastre costiere e nelle pozze di zone aride. Talvolta rimane parzialmente insabbiato nel substrato di fondo. Fishbase riporta che durante la stagione secca abita le zone a fondo roccioso del corso principale del fiume Mekong; durante la stagione delle pigge entra in canali, laghi e nelle zone della foresta pluviale che vengono inondate dal fiume.
22 - 28°C
6.5 - 7.5
Dimensioni minime dell'acquario: 200x100x60h cm per un esemplare adulto, allevato da solo perché hanno una forte aggressività intraspecifica.
Vanno allevati con pesci molto grandi, in quanto quelli piccoli prima o poi vengono divorati.
In natura è un predatore piscivoro, in acquario preferisce alimenti carnosi come gamberetti, crostacei, pesciolini. Possono anche essere nutriti con alimenti vivi e congelati, ma questi ultimi da soli è improbabile che siano sufficienti per sostenere i pesci più grandi. Alcuni esemplari accettano anche sostanze vegetali, ma è abbastanza raro.
Stai pensando di comprarli?
Vai alla pagina con i pro e contro dell'allevamento dei Mastacembelus
Specie appartenenti al Genere
Conosciamo meglio Mastacembelus armatus, conosciuto come 'Tyre track eel', anguilla pneumatico: è un membro della famiglia anguille spinose, 'spiny eel', distribuita tra l'Asia e l'Africa tropicale, e una delle specie più comuni disponibili in acquariofilia, nonostante le dimensioni che raggiunge...
Conosciamo meglio Mastacembelus ellipsifer, una 'anguilla' mozzafiato che costituisce una bella alternativa per l'acquario di comunità Tanganika, se allevata con pesci abbastanza grandi da non entrare nella sua bocca...
Conosciamo meglio Mastacembelus erythrotaenia, conosciuto come anguilla pavone "peacock eel", membro della famiglia anguille spinose, "spiny eel", distribuita tra l'Asia e l'Africa tropicale, e una delle specie più comuni disponibili in acquariofilia...
- Mastacembelus armatus
- la scheda su FishBase.org
- Mastacembelus armatus Tyre-Track Eel
- la scheda completa su SeriouslyFish
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, ed è gestito da una sola persona. Se avete qualche commento da fare riguardo al sito o a questa pagina siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)