Barbonymus
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere
Grande esemplare di Barbonymus schwanenfeldii, Tinfoil barb - Foto © Fishing Adventures Thailand
Tinfoil barb, Barbonymus schwanenfeldii, in acquario è stupendo, ma ricordiamo che arriva ad una lunghezza di 35 cm da adulto - Foto © Robert Beke (Beke.co.nz)
Il genere Barbonymus comprende specie di pesci d'acqua dolce appartenenti alla famiglia Cyprinidae, originari del Sud-est Asiatico. Alcune specie sono diffuse e allevate dagli acquariofili: la più conosciuta e diffusa è Barbonymus schwanenfeldii.
Il taxon Barbonymus fu eretto da Kottelat nel 1999 per contenere ex membri dei generi Barbus e Barbodes del sud-est asiatico. La maggior parte delle specie sono rare da trovare in commercio, ed essendo state tutte precedentemente ascritte ai generi Barbus, Puntius, e Barbodes, è facile trovarle elencate e/o citate nella letteratura più vecchia ancora con i vecchi nomi.
Attualmente al genere appartengono 5 specie, qui sotto l'elenco con i link alle schede di Fishbase.org, da cui è tratta la tabella:
Anno | Nome Scientifico | Nome inglese | Distribuzione | Lunghezza Max (cm) |
---|---|---|---|---|
1868 | Barbonymus altus | Red tailed tinfoil | Asia | 25 TL |
1842 | Barbonymus balleroides | Asia | 30 TL | |
1868 | Barbonymus collingwoodii | Asia | 21.5 TL | |
1849 | Barbonymus gonionotus | Silver barb | Asia | 40.5 TL |
1854 | Barbonymus schwanenfeldii | Tinfoil barb | Asia | 35 SL |
Specie appartenenti al Genere
Sono dei barbus abbastanza diffusi in commercio, con il nome di Tinfoil barb (barbi stagnola) purtroppo però in genere offerti da giovanissimi, da piccoli, con poche o nessuna informazione per quanto riguarda le loro dimensioni da adulti.
- Fish Identification: Find Species
- la pagina di Fishbase con l'elenco delle specie e le foto per l'identificazione
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, ed è gestito da una sola persona. Se avete qualche commento da fare riguardo al sito o a questa pagina siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)