Balantiocheilos
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere
Balantiocheilos melanopterus adulto, pienamente sviluppato: viene venduto comunemente come pesce d'acquario - Foto © Jean Francois Helias (FishBase.org)
Il piccolo genere Balantiocheilos ha contenuto fino al 2007 solo la specie Balantiocheilos melanopterus, ed è stato affiancato solo qualche anno fa da Balantiocheilos ambusticauda, descritto per la prima volta scientificamente proprio nel 2007.
Qui sotto l'elenco delle specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:
Anno | Nome Scientifico | Nome Inglese | Distribuzione | Lunghezza Max (cm) |
---|---|---|---|---|
2007 | Balantiocheilos ambusticauda | Burnt tail fish | Southeast Asia | 10.5 SL |
1850 | Balantiocheilos melanopterus | Tricolor sharkminnow | Asia | 35 SL |
- Dominio: Eukaryota
- Regno: Animalia
- Sottoregno: Eumetazoa
- Phylum: Chordata
- Sottophylum: Vertebrata
- Infraphylum: Gnathostomata
- Superclasse: Osteichthyes
- Classe: Actinopterygii
- Sottoclasse: Neopterygii
- Infraclasse: Teleostei
- Superordine: Ostariophysi
- Ordine: Cypriniformes
- Famiglia: Cyprinidae
- Genere: Balantiocheilos
- Specie che devono vivere in gruppo
- Specie che diventano grandi: fino a 35 cm di lunghezza
- Nonostante siano specie riprodotte in cattività, spesso sono in vendita stock prelevati in natura: Chiedete sempre al negoziante se i pesci che state per comprare sono di cattura o di allevamento.
- Specie che rischiano l'estinzione nei luoghi d'origine anche a causa del prelievo per il commercio acquariofilo
Stai pensando di comprarli?
Vai alla pagina con i pro e contro dell'allevamento degli "Squaletti" Balantiocheilos
Specie appartenenti al Genere
Bala shark, lo squaletto, è molto diffuso negli acquari di tutto il mondo, mentre in realtà gli acquari che possono garantirgli di vivere a lungo in salute sono pochissimi, perché è un pesce che raggiunge dimensioni notevoli, deve vivere in gruppo e nuotare a lungo.
- Fish Identification: Find Species
- la pagina di Fishbase con l'elenco delle specie e le foto per l'identificazione
- Balantiocheilos melanopterus (BLEEKER, 1850) Silver Shark
- l'esauriente scheda su SeriouslyFish.com
- New Silver shark species named
- su Practical FishKeeping, un articolo sulla descrizione della nuova specie di Balantiocheilos, Balantiocheilos ambusticauda
Racconto di un viaggio in India, alla ricerca di Etroplus canarensis, il ciclide indiano più raro e difficile da trovare. La ricerca del canarensis rimane infruttuosa, ma vengono descritti gli ambienti e le abitudini delle altre due specie del genere Etroplus e dei pesci che ne condividono l'habitat indiano - traduzione in italiano di un articolo di Vinny Kutty
Articolo che descrive l'allestimento di un acquario riproducente un fiume del sud-est asiatico - traduzione in italiano di un articolo di Rhett A. Butler
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, ed è gestito da una sola persona. Se avete qualche commento da fare riguardo al sito o a questa pagina siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)