Pseudosuccinea columella (Lymnaea columella) vista da sotto. - Foto © Walther Ishikawa (Planeta Invertebrados)
Una piccola Pseudosuccinea columella (Lymnaea columella) mentre cammina sul film dell'acqua a testa in giù - Foto © Walther Ishikawa (Planeta Invertebrados)
Ovata di Lymnaea stagnalis - Foto © Carlmor (Naturamediterraneo.com)
Accoppiamento di Lymnaea stagnalis. Come si vede, pur essendo ermafrodite non si fecondano vicendevolmente ma una lumaca assume il ruolo di maschio e l'altra di femmina, sarà quest'ultima che deporrà le uova - Foto © Carlmor (Naturamediterraneo.com)
Comparazione tra Pseudosuccinea columella (Lymnaea columella), e Physa sp. - Foto © Walther Ishikawa (Planeta Invertebrados)
Lymnaea stagnalis - Foto tratta da Wikimedia
Lymnaea stagnalis - Foto tratta da Wikimedia
Lymnaea stagnalis - Foto © Saxifraga-Kees Marijnissen
Lymnaea peregra - Foto © Saxifraga-Kees Marijnissen
Lymnaea ovata - Foto © DL3DL100
Watch out! © Marcus Wallinder
Ready to born © Marcus Wallinder
Uova di lumaca in trasparenza - Foto © Marcus Wallinder
Uova di lumaca acquatica nel loro ammasso gelatinoso - Foto © Marcus Wallinder
Embrioni all'interno dell'ammasso gelatinoso di uova di lumaca acquatica - Foto © Marcus Wallinder
Jellybean surprise... uova di lumaca acquatica - Foto © Marcus Wallinder
Uova di lumaca acquatica - Foto © Marcus Wallinder
Uova di lumaca, avvolte in una massa gelatinosa trasparente