Lepisosteus oculatus - Foto © Enrico Richter
Un grande Lepisosteus platostomus in un acquario pubblico: può arrivare quasi a 90 cm di lunghezza - Foto © Rufus46 (Wikimedia)
Lepisosteus osseus, una specie fortunatamente rara da trovare in commercio come pesce d'acquario, visto che arriva ai 2 metri di lunghezza per più di 20 kg di peso - Foto © Jiaqian AirplaneFan
Esemplare subadulto di Lepisosteus oculatus - Foto © Enrico Richter
Due esemplari di Lepisosteus osseus in un acquario pubblico in Colorado: possono trovarsi in vendita come pesci d'acquario, ma arrivano ai 2 metri di lunghezza da adulti - Foto © Greg Goebel
Grande esemplare di Lepisosteus osseus - Foto © USFWSmidwest
Lepisosteus platyrhincus, luccio della Florida: lo stesso pesce da giovane e da adulto
Primo piano di un Lepisosteus oculatus, una specie che da adulta può arrivare ai 150 cm lunghezza - Foto © Elma
Grande Lepisosteus sp. allo Shedd Aquarium, Chicago - Foto © Omnitarian (Wikimedia)
Un giovane Lepisosteus oculatus di soli 30 cm in acquario... da adulto può arrivare ai 150 cm lunghezza - Foto © Elma
Piccolo, ma feroce! Gli Spotted gar, Lepisosteus oculatus, arrivano a circa 150 cm lunghezza, il che li rende i più piccoli della regione - Foto © USFWS Midwest Region