Seconda parte dell'articolo dedicato ai gamberetti, qui si parla delle Neocaridina heteropoda (diventate poi Neocaridina davidi)
Traduzione dell'articolo:
"Des Crevettes Caridina" di Véronique Ivanov
sul sito Ivanov.ch.

L'articolo è stato scritto anni fa, quindi le informazioni tassonomiche non sono aggiornate.
Le Neocaridina sono facili da riprodurre in acqua dolce.
- Alcune immagini e informazioni sul mio acquario dedicato alle Neocaridina heteropoda
- Il mio acquario per le White Pearl

Ho comprato all'inizio del 2003 dei gamberetti venduti sotto il nome di Neo-Caridina sp. che dopo alcune ricerca potrebbero essere Caridina denticulata, misurano 3-4 cm, sono un po' meno trasparenti e presentano una striscia più scura sul dorso delle Caridina multidentata.
Si riproducono facilmente in acqua dolce al 100%, senza che sia necessario aggiungere sale.

Un acquario piantumato molto semplicemente, con muschio di Giava e Riccia in quantità per servire da nascondiglio e riserva di nutrimento per le larve.
Ora ho molti giovani gamberetti lunghi da 1 a 2 cm che nascono e crescono regolarmente senza che io faccia qualcosa di speciale.
L'acquario è molto piantumato con Ceratophyllum e piena di muschio di Giava, ed è popolata da un numero limitato di piccoli guppy.


Per approfondire l'argomento vi propongo questi siti da visitare...
- www.crevettes.ch
- www.wirbellose.de IL sito per i riferimenti!
- www.crusta10.de in tedesco ma molto completo
- caridina.japonica.online.fr molto interessante, da leggere assolutamente le pagine sulla riproduzione
© Véronique Ivanov - www.ivanov.ch

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
Specie appartenenti al Genere
E' un piccolo gamberetto di acqua dolce, di cui la forma selezionata più commercializzata è quella conosciuta come Red cherry o Fire red Cherry, ma attualmente esiste in tantissime varianti di colore, 'Rili' (a righe) comprese
E' una (tra le tante) forme selezionate di Neocaridina davidi, dalla bella colorazione che si intensifica con l'età
E' una delle forme più conosciute di Neocaridina davidi
Le forme più diffuse di questa specie sono 'White Pearl' e 'Blue Pearl'
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, ed è gestito da una sola persona. Se avete qualche commento da fare riguardo al sito o a questa pagina siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)