Neocaridina davidi
E' un piccolo gamberetto di acqua dolce, di cui la forma selezionata più commercializzata è quella conosciuta come Red cherry o Fire red Cherry, ma attualmente esiste in tantissime varianti di colore, 'Rili' (a righe) comprese
Tre varietà diverse insieme di Neocaridina davidi - Foto © Chris Lukhaup
fino a 2,5 cm la femmina, 2 il maschio
Come per i pesci, anche per i gamberetti la tassonomia è spesso controversa, quelle che avevo comprato come Neocaridina denticulata sinensis sono diventate Neocaridina heteropoda, per essere attualmente Neocaridina davidi... e sono sempre loro! :DDD
Sono più piccole delle Caridina multidentata (ex japonica) e meno aggressive, e per esperienza personale che purtroppo è condivisa da molti altri, è meglio non mettere insieme specie di caridina di dimensioni così diverse, in particolar modo le japonica sono più grandi e spesso più aggressive delle altre specie di caridina, quindi andrebbero allevate sempre da sole (cioè, senza la compagnia di altre specie di caridina, non in vasche dove loro sono la sola forma di vita), mentre si possono far convivere insieme specie di caridine dalle dimensioni più contenute, come babaulti, serrata, zeylanica, crystal red, bumblee bee... in questo caso però è da non sottovalutare il rischio di ibridazione tra varietà similari.
Mentre i primi tempi era apparsa in commercio solo la forma rossa, chiamata 'Red Cherry', adesso tramite riproduzioni selettive ci sono Neocaridina davidi di tutti i colori: qui sotto una galleria con solo alcune delle varietà nelle foto di Chris Lukhaup tratte da Fishipedia.fr:
Taiwan
STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
DATA DEFICIENT (dati carenti)
- Neocaridina heteropoda: la distribuzione e lo stato della specie in natura, sul sito della IUCN Red List, il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il mondo.

Specie appartenenti al Genere
E' un piccolo gamberetto di acqua dolce, di cui la forma selezionata più commercializzata è quella conosciuta come Red cherry o Fire red Cherry, ma attualmente esiste in tantissime varianti di colore, 'Rili' (a righe) comprese
E' una (tra le tante) forme selezionate di Neocaridina davidi, dalla bella colorazione che si intensifica con l'età
E' una delle forme più conosciute di Neocaridina davidi
Le forme più diffuse di questa specie sono 'White Pearl' e 'Blue Pearl'

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Neocaridina davidi
- scheda esauriente e completa su Acquarioacquadolce.it
- Riproduzione neocaridine Red Cherry: la mia esperienza
- esperienza personale nella riproduzione delle red cherry, con bellissime foto
Quando si pensa ad un acquario per un bambino, si pensa subito alla vaschetta con il pesce rosso... In questo articolo di INJAF vi verrà spiegato non solo come mai questo non va affatto bene, ma anche quali sono i pesci più adatti alle vasche piccole e ai bambini, e come l'acquario possa essere per loro divertente e istruttivo - traduzione in italiano di un articolo di Kirsty Wallace - INJAF
Come favorire e ottenere la riproduzione delle Caridina e come far crescere le larve con successo
Seconda parte dell'articolo dedicato ai gamberetti, qui si parla delle Neocaridina heteropoda (diventate poi Neocaridina davidi) - traduzione in italiano di un articolo di Veronique Ivanov
Le Neocaridina davidi 'Red Cherry' nel mio acquario
Neocaridina davidi var. 'Yellow' su sfondi di diverso colore - Foto © Shrimp-tank.com
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, ed è gestito da una sola persona. Se avete qualche commento da fare riguardo al sito o a questa pagina siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)