Neocaridina
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere
Neocaridina davidi sp. 'Neon orange' - Foto © Jerome Picard (Flickr)
La classificazione sistematica delle specie del genere Caridina, Neocaridina e degli altri gamberetti d'acqua dolce non è chiarissima, e non c'è accordo tra i vari studiosi, a complicare le cose per gli appassionati ci sono poi tutte le forme e le varianti di colorazione ottenute tramite riproduzioni selettive e incroci tra varie specie, per cui fare chiarezza una volta per tutte penso sia un'utopia. Vi propongo però qualche articolo che parla approfonditamente della classificazione dei gamberetti d'acqua dolce:
Qui sotto un elenco delle specie attualmente comprese nel genere secondo il registro WoRMS (si tratta delle specie nominali, che si trovano in natura, non di tutte le selezioni e incroci nati negli allevamenti!):
- Neocaridina anhuiensis (Liang, Zhu & Xiong, 1984)
- Neocaridina bamana Liang, 2004
- Neocaridina brevidactyla Liang, Chen & W.-X. Li, 2005
- Neocaridina curvifrons (Liang, 1979)
- Neocaridina denticulata (De Haan, 1844
- Neocaridina euspinosa Cai, 1996
- Neocaridina fukiensis (Liang & Yan, 1977)
- Neocaridina gracilipoda Liang, 2004
- Neocaridina heteropoda Liang, 2002
- Neocaridina hofendopoda (Shen, 1948)
- Neocaridina homospina Liang, 2002
- Neocaridina ikiensis Shih, Cai, Niwa & Nakahara, 2017
- Neocaridina iriomotensis Naruse, Shokita & Cai, 2006
- Neocaridina ishigakiensis (Fujino & Shokita, 1975)
- Neocaridina ketagalan Shih & Cai, 2007
- Neocaridina keunbaei (H.S. Kim, 1976)
- Neocaridina linfenensis Cai, 1996
- Neocaridina longipoda (Cai, 1995)
- Neocaridina palmata (Shen, 1948)
- Neocaridina saccam Shih & Cai, 2007
- Neocaridina spinosa (Liang, 1964)
- Neocaridina xiapuensis Zheng, 2002
- Neocaridina zhangjiajiensis Cai, 1996
- Neocaridina zhoushanensis Cai, 1996
Specie appartenenti al Genere
E' un piccolo gamberetto di acqua dolce, di cui la forma selezionata più commercializzata è quella conosciuta come Red cherry o Fire red Cherry, ma attualmente esiste in tantissime varianti di colore, 'Rili' (a righe) comprese
E' una (tra le tante) forme selezionate di Neocaridina davidi, dalla bella colorazione che si intensifica con l'età
E' una delle forme più conosciute di Neocaridina davidi
Le forme più diffuse di questa specie sono 'White Pearl' e 'Blue Pearl'

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
- Caridine.it
- sito italiano dedicato alle caridine, ricchissimo di articoli e consigli utili per l'allevamento e schede di ogni specie, con un forum molto frequentato
- Catfishes: i "Pesci pulitori" - tutto sull'allevamento in acquario dei pesci da fondo
- sito consigliatissimo, in origine dedicato solo agli Ancistrus, ma ora dedicato ad approfondire la conoscenza di tutti quei pesci e invertebrati etichettati come "pulitori" e comprati senza conoscerne le caratteristiche e le esigenze. Da non perdere!
- Wirbellose.de
- sito in tedesco dedicato ai gamberetti, credo sia il più completo e soprattutto attendibile
- Les crustacés Fishipédia
- sito in francese con decine di foto di decine di varietà di Caridina e Neocaridina
Come favorire e ottenere la riproduzione delle Caridina e come far crescere le larve con successo
Descrizione con schema dell'anatomia delle Caridine
Seconda parte dell'articolo dedicato ai gamberetti, qui si parla delle Neocaridina heteropoda (diventate poi Neocaridina davidi) - traduzione in italiano di un articolo di Veronique Ivanov
Descrizione, informazioni e immagini degli habitat in cui vivono in natura le Caridine e Neocaridine
Red Cherry Shrimp, Neocaridina sp. - Foto © Robert Beke (Beke.co.nz)
Planorbis planorbis e Neocaridina davidi var. Red Cherry - Foto © Uccio D'Agostino (Wikimedia)
Le Neocaridina davidi 'Red Cherry' nel mio acquario
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, ed è gestito da una sola persona. Se avete qualche commento da fare riguardo al sito o a questa pagina siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)