Geosesarma
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere
Descrizione
Vampire crab, Geosesarma sp., fotografato in natura - Foto © Chris Lukhaup
Specie appartenenti al Genere
Vampire crab
Sono granchi d'acqua dolce relativamente pacifici, a cui piace stare vicini o seduti gli uni sopra gli altri, possono avere comunque comportamenti diversi a seconda degli esemplari.
Dimensioni max: lunghezza del carapace: 2,5 cm
Temperatura: 20 - 28°C.
Riferimenti & Link
- Vampire Crab ,Granchio vampiro,Geosesarma
- articolo con molte informazioni e considerazioni interessanti
- Scoperte due nuove specie di granchio vampiro, già animali da acquario
- Un nuovo studio afferma che i crostacei dagli occhi inquietanti venduti come animali d’acquario appartengono a due specie prima sconosciute. Traduzione in italiano di un articolo pubblicato da National Geographic.
- vampire crab info
- thread sul forum di Acquaportal.it sull'allevamento dei Geosesarma
- Geosesarma vampire crab
- discussione con utili consigli per l'allevamento sul forum di Sanguefreddo.net
- Crabs
- post su forum inglese che elenca le principali caratteristiche ed esigenze delle specie di granchio più comuni.
- Vampire crabs - Geosesarma sp.
- scheda completa su Crustaforum.com
- Vampire crab, Geosesarma sp.
- articolo di Chris Lukhaup su Practical Fishkeeping che presenta una specie non ancora descritta scientificamente di Geosesarma.
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, ed è gestito da una sola persona. Se avete qualche commento da fare riguardo al sito o a questa pagina siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)