Le Morichales sono zone della foresta inondata che prendono il nome dalla Palma Moriche (Mauritia flexuosa), una palma che cresce rigogliosa solo dove le sue radici possono essere sott'acqua. Morichales è solo il nome dato in spagnolo a un folto gruppo di palme Moriche.
Un buon esempio di Morichales è il fiume Morichal Largo, che si trova nella zona nord-orientale del Venezuela.
Le grandi foglie della palma Moriche che cadono nell'acqua, le cedono anche tannini, conferendole il colore del tè e abbassando il pH. Non è raro trovare un Morichales con un pH fino a 5,2.
I frutti della palma Moriche che cadono nell'acqua servono da cibo a molte specie di pesci tropicali d'acqua dolce. Non è raro vedere un Heros severus o altri ciclidi che ne mangiano la polpa giallastra. Questo frutto viene anche consumato dai piranha quando le altre fonti di cibo sono scarse
Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
- Mikolji.com
- il sito di Ivan Mikolji: è un esploratore fluviale, oratore, regista e artista che documenta instancabilmente la diversità e la meraviglia del mondo in cui viviamo.
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, ed è gestito da una sola persona. Se avete qualche commento da fare riguardo al sito o a questa pagina siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)