biotopi asiatici
Terza tappa del viaggio in Borneo dell'autore, alla ricerca di due specie di betta: Betta brownorum e Betta taeniata. Alla fine saranno trovate entrambe, ed anche Betta ibanorum e molte altre specie interessanti - traduzione in italiano di un articolo di Michael Lo
- Per saperne di più su Diario di un Viaggio in Borneo: La caccia piu' lunga (M.Lo)
- Aggiungi un commento
Michael descrizione il suo viaggio alla ricerca dei biotopi naturali non dei pesci ma di una bella pianta, la Cryptocoryne, della quale vengono trovate e fotografate nel loro habitat naturale ben 4 specie diverse in ambienti relativamente vicini - traduzione in italiano di un articolo di Michael Lo
- Per saperne di più su Diario di un Viaggio in Borneo: Un viaggio per raccogliere quattro specie di Cryptocoryne (M.Lo)
- Aggiungi un commento
Descrizione e molte pittoresche foto degli ambienti e dei biotopi naturali lungo i fiumi del Borneo e di Sarawak - traduzione in italiano di un articolo di Michael Lo
Continua la descrizione dei biotopi naturali del Borneo, in questo articolo le foto e la descrizione degli habitat naturali di pesci e piante, in particolare delle Cryptocoryne, in una remota zona di Sarawak - traduzione in italiano di un articolo di Michael Lo
- Per saperne di più su Diario di un Viaggio in Borneo: Il Viaggio in cerca di Crypto (M.Lo)
- Aggiungi un commento
Descrizione di un viaggio presso il fiume Cauverypattnam, in India, alla ricerca e alla cattura delle specie autoctone, allo scopo di studiarne gli ambienti naturali d'origine - traduzione in italiano di un articolo di R. R. Sriram
- Per saperne di più su Cauverypattnam - Raccolta di pesci, studio del loro habitat e divertimento (RR.Sriram)
- Aggiungi un commento
Un gruppo di acquariofili indiani trascorre un lungo weekend sul Ghats occidentale osservandone gli ecosistemi, con particolare attenzione alle piante acquatiche - traduzione in italiano di un articolo di R. R. Sriram
Un gruppo di acquariofili da Chennai risalgono un torrente collinare d'acqua chiara ed incontrano una grande varietà di pesci e piante, e scattano con moltissime foto - traduzione in italiano di un articolo di R.R. Sriram
Viaggio esplorativo in un fiume indiano vicino a Bangalore, alla ricerca di pesci e piante da prelevare in natura e provare a far riprodurre in acquario - traduzione in italiano di un articolo di Hayath
Beta deve recarsi a Bangalore, città nel centro dell'India meridionale tropicale, per il matrimonio di un amico. Ne approfitta per passare una giornata a catturare i pesci nativi con i membri della locale associazione acquariofila. Un sacco di grandi foto - traduzione in italiano di un articolo di Beta Mahatvaraj
Viaggio sul fiume Ichamati, in India, di un gruppo di amici alla ricerca di pesci, piante e materiale con cui arredare l'acquario - traduzione in italiano di un articolo di Ravi Chandran
- Per saperne di più su Spedizione in India - Fiume Ichamati vicino a Calcutta (R.Chandran)
- Aggiungi un commento
Madan e i suoi amici in un'estenuante viaggio nel weekend alla ricerca dell'inafferrabile Puntius denisonii, una splendida specie del cui habitat si conosce pochissimo. La descrizione particolareggiata del loro ambiente e le belle foto sono tra le pochissime, forse uniche, che si trovano in rete su questa specie - traduzione in italiano di un articolo di Madan Subramanian
Benny ed i suoi amici raccontano un viaggio da Singapore attraverso Sarawak, in Borneo, e descrivono gli ambienti naturali osservati durante il viaggio, con tantissime meravigliose foto degli habitat di Betta, Rasbora, Barbus, Cobitidi, Cryptocoryne e tante altre specie di pesci e piante - traduzione in italiano di un articolo di Benny Ng
Articolo che descrive l'allestimento di un acquario riproducente un fiume del sud-est asiatico - traduzione in italiano di un articolo di Rhett A. Butler
Descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - traduzione in italiano di un articolo di Marco Endruweit
Seconda parte della descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - traduzione in italiano di un articolo di Marco Endruweit
Terza parte della descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - traduzione in italiano di un articolo di Marco Endruweit
Quarta parte di descrizione e foto degli habitat degli Hillstream loach (balitoridi, gastromizontidi, nemacheilidi) nel Borneo settentrionale - traduzione in italiano di un articolo di Marco Endruweit
Zhou Hang prende un autobus per lo stato del Perak alla ricerca di Betta e Gourami liquirizia. Molte foto della fruttuosa ricerca - traduzione in italiano di un articolo di Zhou Hang
Resoconto di un viaggio di studio nella penisola malese, alla ricerca di specie selvatiche di Betta e del Chocolate Gourami, Sphaerichthys osphromenoides. Descrizione e foto dei biotopi naturali di molte altre specie di pesci - traduzione in italiano di un articolo di Zhou Hang
Zhou Hang ritorna nella penisola malese, alla ricerca di specie selvatiche di Betta e del Gourami liquirizia, Sphaerichthys nagyi. Descrizione e foto dei biotopi naturali di molte altre specie di pesci - traduzione in italiano di un articolo di Zhou Hang
Foto e descrizione di alcuni biotopi thailandesi, della zona di Mahachai, famosa anche per una specie di Betta particolare, il bellissimo Betta sp. Mahachai - traduzione in italiano di un articolo di Zhou Hang
Indicazioni per cercare di ricostruire idealmente in acquario un biotopo simile a quello che si ritrova in un fiume indo/birmano, con l'indicazione di tutte le specie di piante e pesci nativi di quelle zone, e belle foto degli habitat acquatici naturali dell'India e della Birmania - traduzione in italiano di un articolo di Rhett A. Butler
Articolo che descrive il biotopo dei mangrovieti nel sud est asiatico e come riprodurlo in acquario. L'ambiente delle mangrovie è presente in tutte le zone tropicali del mondo, dove i fiumi d'acqua dolce incontrano l'oceano - traduzione in italiano di un articolo di Rhett A. Butler
- Per saperne di più su Estuario delle Mangrovie dell'Asia Sudorientale (R.Butler)
- Aggiungi un commento
Acquario biotopo: Palude di Sumatra © Elena Mazurek (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Cryptocoryne, Betta e Boraras brigittae / Boraras maculatus in natura, in Malesia - Video © DiscoveryPlanetuk
- Per saperne di più su Cryptocoryne, Betta e Boraras brigittae/maculatus in natura, in Malesia - Video © DiscoveryPlanetuk
- Aggiungi un commento
Video degli Etroplus, i ciclidi indiani, ripresi nel loro ambiente naturale, pubblicati sulla pagina facebook di Fishplore.com
Resoconto di un viaggio nel sud est asiatico, alla ricerca del biotopo naturale di Pogostemon helferi, e alla ricerca di nuove piante acquatiche o di nuove varietà o forme di piante già conosciute più adatte alla coltivazione in acquario. Oltre alla descrizione e alle foto degli ambienti naturali, si espilcitano anche i motivi di fondo della ricerca e dei viaggi di raccolta - traduzione in italiano di un articolo di Tropica Aquarium Plants
- Per saperne di più su Le Spedizioni di Tropica: Alla ricerca del Biotopo di Pogostemon helferi (Tropica)
- Aggiungi un commento
Descrizione dell'habitat di ritrovamento e dello sviluppo della livrea del balitoridae Beaufortia pingi, con utili indicazioni per l'allevamento in acquario - traduzione in italiano di un articolo di Marco Endruweit
- Per saperne di più su Note sull'habitat e l'allevamento in acquario di Beaufortia pingi (M. Endruweit)
- Aggiungi un commento