Brasile
Hyphessobrycon flammeus è stato recentemente registrato nel Rio Embu-Mirim, un affluente del Rio Tietê vicino alla città di San Paolo in Brasile - Foto © Dornicke (Seriouslyfish.com)
La riserva di Rio Marituba, caratterizzata dalla foresta di Várzea - Foto © Jefferson Silva Calazans (Wikimedia)
La sponda sinistra del Rio Solimoes presso Careiro da Várzea, in Brasile - Foto © Dnsantos (Wikimedia)
Piaractus mesopotamicus, detti in portoghese 'Mergulho', a Bonito, in Mato Grosso, Brasile - Foto © David Morimoto
Foresta inondata dal Rio Branco, in Brasile - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Sud America, un fiume nella foresta amazzonica del Brasile - Foto © Bruno Camelier (Wikimedia)
Biotopo delle Ampullariidae in Brasile. Si possono vedere i grappoli di uova delle lumache appesi ai gambi delle piante che sporgono dall'acqua - Foto © Chris Lukhaup
Un gruppo di Hyphessobrycon eques nel loro habitat naturale nelle vicinanze di Bonito, stato di Mato Grosso do Sul, Brasile centrale - Foto © Nonn Panitvong (Seriouslyfish.com)
Un piccolo igarapé nello stato del Maranhão, in Brasile, habitat di Paracheirodon axelrodi - Foto © Fernando Cunha (Seriouslyfish.com)
Tipico igapó nel bacino del Rio Negro, in Brasile, habitat di Paracheirodon axelrodi - Foto © Jennifer O. Reynolds (Seriouslyfish.com)
Paracheirodon axelrodi nel loro habitat naturale; Rio Aturia, nel bacino del Rio Negro, Brasile - Foto © Jennifer O. Reynolds (Seriouslyfish.com)
Paracheirodon axelrodi nel loro habitat naturale; Rio Aturia, nel bacino del Rio Negro, Brasile - Foto © Jennifer O. Reynolds (Seriouslyfish.com)
Sud America: Fiume d'acqua nera, Brasile - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Foresta pluviale lungo le rive del fiume Tambopata, in Brasile - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Una tempesta in avvicinamento sul Pantanal, in Brasile - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Foresta inondata in Sud America: nel tronco è visibile il livello dell'acqua raggiunto dal Rio Branco, in Brasile - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Sud America: Foresta inondata - Rio Branco, Brasile - Foto © Rhett A. Butler (Mongabay.com)
Un oxbow, lanca sudamericana in Brasile - Foto © Rhett Butler (Mongabay.com)
Uno studio approfondito su alcune specie di lumaca ornamentale, in particolare del Brasile, e su come possano essere implicati gli acquariofili nella diffusione della schistosomiasi, malattia umana portata da vermi parassiti di cui le lumache sono ospiti intermedi - traduzione di un articolo su Planeta Invertebrados
- Per saperne di più su La famiglia Planorbidae e la Schistosomiasi (Planeta Invertebrados)
- Aggiungi un commento