Piante in acqua salmastra
Quella che segue è una serie di foto di piante così come si sono sviluppate in un acquario d'acqua salmastra, come si vede si sono adattate molto bene, l'importante è che la densità non sia eccessiva.
Samolus valerandi in un acquario d'acqua salmastra - Foto © Emiliano Spada
Cryptocoryne pontederiifolia in un acquario d'acqua salmastra - Foto © Emiliano Spada
Anubias barteri in un acquario d'acqua salmastra - Foto © Emiliano Spada
Microsorum pteropus in un acquario d'acqua salmastra - Foto © Emiliano Spada
Muschio di Giava in un acquario d'acqua salmastra - Foto © Emiliano Spada
Egeria densa in un acquario d'acqua salmastra - Foto © Emiliano Spada
Cryptocoryne ciliata in un acquario d'acqua salmastra - Foto © Emiliano Spada
Aegagropila linnaei (era Cladophora aegagropila) in un acquario d'acqua salmastra - Foto © Emiliano Spada
Bacopa monnieri in un acquario d'acqua salmastra - Foto © Emiliano Spada
Riccia fluitans in un acquario d'acqua salmastra
Riccia fluitans in un acquario d'acqua salmastra. Notare le bolle d'ossigeno :)
Aggiungi un commento
Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, ed è gestito da una sola persona. Se avete qualche commento da fare riguardo al sito o a questa pagina siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)